C.L.S. Srl definisce la Politica Integrata come l’insieme delle caratteristiche di un’entità che conferiscono ad essa la capacità di soddisfare esigenze espresse ed implicite. Essendo quest’ultime definite dai Clienti, ne consegue che la Qualità è intrinsecamente dinamica, ovvero quando le aspettative dei Clienti cambiano, C.L.S. Srl deve adeguarsi rapidamente. Dalla propria capacità di risposta dipende la crescita ed il successo dell’Azienda. C.L.S. Srl, nello svolgimento delle sue attività nell’ambito delle costruzioni, in ossequio alle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI EN ISO 45001:2018, è guidata dai seguenti principi fondamentali:
- la massima soddisfazione del cliente;
- il rispetto degli obblighi di conformità e di tutti i requisiti applicabili all’attività svolta;
- il miglioramento continuo del sistema di Gestione Integrato ai fini dell’accrescimento delle prestazioni di qualità, ambientali e miglioramento della salute e sicurezza dei lavoratori.
Per assicurare un costante impegno nell’applicazione di tali principi, la direzione mette a disposizione le risorse tecnologiche, organizzative e finanziare necessarie. In particolare, al fine di offrire un servizio di qualità, C.L.S. Srl è impegnata a:
- Eseguire le attività nel pieno soddisfacimento dei piani stabiliti in condivisone con la committenza e, più in generale, delle esigenze del cliente in termini di: completezza dell’intervento, rispetto delle tempistiche e conformità alle specifiche tecniche;
- Promuovere la comunicazione a tutti i livelli aziendali ed in particolare tra le squadre operative sul campo e l’ufficio tecnico;
- Mantenere una dotazione efficiente in termini di automezzi ed attrezzature;
- Provvedere all’aggiornamento costante delle competenze tecniche necessarie per offrire al
- committente un servizio completo, qualificato e specializzato;
- Monitorare, analizzare e standardizzare ogni processo aziendale che possa avere impatto nella realizzazione dell’opera e/o del servizio erogato, allo scopo di garantirne la corretta esecuzione e controllo delle attività.
Particolare attenzione è data alle tempistiche di realizzazione, alla cura per l’estetica e per il rispetto architettonico dell’opera realizzata, alla continua innovazione tecnica e tecnologica e alla ricerca di soluzioni originali, al livello qualitativo dei materiali impiegati, inteso anche come affidabilità degli stessi in funzione della destinazione d’uso dell’opera.
C.L.S. Srl attribuisce perciò grande importanza a flessibilità (nello svolgimento del lavoro); spirito di squadra e condivisione (una squadra unita è sicuramente vincente); assistenza efficiente (nei tempi e nella qualità del servizio fornito); professionalità (per accrescere le competenze del proprio lavoro); autocontrollo (attraverso la cura e l’attenzione ai dettagli). Per quanto riguarda la prevenzione dell’inquinamento ambientale, C.L.S. Srl si impegna nel tenere sotto controllo gli aspetti ambientali derivanti dalla attività svolte, con particolare riferimento a quelle di cantiere e di officina, quali emissioni di polveri, rumore, agenti chimici, rifiuti, consumi, ogni possibile forma di inquinamento attraverso l’adozione di precauzioni, cautele, azioni di mitigazione o eliminazione come previste dalle norme, dalle conoscenze tecnico-scientifiche, dalle tecnologie correnti. Pertanto il sistema per l’Ambiente di C.L.S. Srl:
- promuove e stimola l’innovazione continua dei processi per ottenere la massima efficacia ed efficienza, abbinata alla massima tutela dell’ambiente e del territorio, tecnicamente ed economicamente possibile;
- promuove e stimola l’innovazione continua dei servizi e dei prodotti;
- si impegna ad identificare e valutare gli aspetti ambientali associati alla propria attività, in particolare nel momento in cui si verifichino modifiche nei processi;
- si impegna a tener continuamente sotto controllo gli aspetti ambientali sia diretti che indiretti, in particolare quelli identificati come significativi, e di adottare metodi appropriati per ridurre gli impatti ad essi relativi;
- elimina attraverso attività di prevenzione ogni forma di spreco;
- stimola i fornitori al miglioramento delle loro prestazioni ambientali;
- incoraggia il coinvolgimento e la partecipazione di tutto il personale, che è continuamente aggiornato al fine di una sempre più efficace ed efficiente azione in ambito ambientale;
- attiva la riduzione e la selezione dei rifiuti, favorendo il recupero ed il reimpiego;
- attiva ogni azione possibile allo scopo di ottemperare a quanto previsto dai Criteri Minimi Ambientali (CAM).
La Politica integrata di C.L.S. Srl conferma la visione, i valori essenziali e le convenzioni dell’azienda in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL) ed in particolare l’impegno:
- al rispetto della legislazione vigente e degli accordi relativi alla salute e sicurezza sul lavoro;
- a considerare la SSL ed i relativi risultati come parte integrante della gestione aziendale (ovvero considerare i risultati di SSL come parte integrante degli obiettivi aziendali e degli indirizzi strategici);
- al miglioramento continuo ed alla prevenzione;
- a fornire le risorse umane, finanziarie e strumentali necessarie;
- a far sì che i lavoratori siano sensibilizzati, informati, formati ed addestrati per svolgere i loro compiti in sicurezza e per assumere le loro responsabilità in materia di SSL;
- al coinvolgimento ed alla consultazione dei lavoratori, anche attraverso i loro rappresentanti per sicurezza;
- a definire e diffondere all’interno dell’azienda gli obiettivi di SSL e i relativi programmi di attuazione; o a formulare obiettivi specifici, misurabili e comprensivi delle azioni per contenere i rischi e cogliere le opportunità che l’azienda ha individuato;
- a far fronte con rapidità ed efficacia alle necessità emergenti nel corso delle attività lavorative;
- a progettare attività, macchine, impianti, attrezzature, luoghi di lavoro, i metodi operativi e gli aspetti organizzativi in modo da salvaguardare la salute dei lavoratori, dei terzi e la comunità in cui l’azienda opera.
Nell’ambito del sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza, la direzione si impegna quindi a:
- formulare obiettivi specifici, misurabili e comprensivi delle azioni per contenere i rischi e cogliere le opportunità che l’azienda ha individuato;
- considerare, nello stabilire i suoi indirizzi strategici, i fattori interni ed esterni che compongono il contesto aziendale e le esigenze delle parti interessate rilevanti per i sistemi di gestione integrati;
- riesaminare, almeno annualmente, la Politica integrata Qualità – Ambiente – Sicurezza, in base ai risultati dei monitoraggi condotti (audit) oppure a seguito di possibili eventi e/o modifiche che lo rendono necessario. Il riesame non comporta, necessariamente, la modifica della politica.
La dichiarazione di Politica è diffusa a tutto il personale e resa disponibile a tutte le parti interessate rilevanti, attraverso opportuni canali di comunicazione.
Data: 01.09.2024 Direzione Generale